I laboratori scolastici
Laboratori per bambini e ragazzi tra teatro e storie mitologiche, dove impareranno a comprendere come funziona la macchina teatrale e a trasformare storie in avvincenti racconti mitologici per il loro pubblico.

Regole di accesso
Per un’esperienza più completa, chi partecipa agli eventi di “La scuola va a teatro” potrà partecipare anche ai nostri “Laboratori scolastici”.
Chi può partecipare?
I laboratori scolastici sono rivolti esclusivamente agli studenti che partecipano ad uno degli eventi di “La scuola va a teatro”, organizzati nel periodo che va dal 09.02 al 21.04.
Come fare?
Prima di tutto scegli a quale evento de “La scuola va a teatro” vuoi partecipare. Quando procederai alla prenotazione dei biglietti, potrai confermare o meno anche la tua presenza ad uno o più dei nostri laboratori. I dettagli circa prenotazione e pagamento saranno da concordare con l’Amministrazione della Pro Loco.
La programmazione
LABORATORIO PER SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
“Mettere in scena uno spettacolo”
Il laboratorio, della durata di 1 ora, fornisce gli strumenti necessari a comprendere il funzionamento della macchina teatrale (e in parte di quella televisiva e cinematografica).
Si spiegherà come scegliere un testo o come crearlo, come distribuire le parti e come eventualmente tagliare / aggiungere personaggi, come organizzare le prove, come occuparsi di tutti i passaggi necessari per la messa in scena o per le riprese.
Alla fine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
COSTO: 80 €
DURATA: 1 ora
CAPIENZA: Max 28 persone
ORARI: Da definire con Organizzatore
LABORATORIO PER SCUOLE PRIMARIE
“Costruire una storia da una storia”
Il laboratorio, della durata di 1 ora, insegnerà ai più piccoli come trasformare le storie della mitologia in racconti avvincenti, che contengano tutti gli elementi che possano entusiasmare il pubblico dei più giovani. Partendo dai fatti raccontati nell’Iliade e nell’Odissea, si andrà a costruire lo scheletro per un racconto d’avventura ricco di personaggi e di situazioni, che i piccoli allievi potranno poi sviluppare in classe o tra amici.
Alla fine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
COSTO: 80 €
DURATA: 1 ora
CAPIENZA: Max 28 persone
ORARI: Da definire con Organizzatore