


Percorsi didattici alla scoperta di Sàrmede e del suo territorio da giugno a settembre 2021
1° percorso
SARMEDE NEL PAESE DELLA FANTASIA: IL MONDO DI ZAVREL A CIELO APERTO
Un percorso alla scoperta della fantasia attraverso gli affreschi che, come libri aperti, raccontano storie e testimoniano l’eredità di Zavrel, che ha fondato la Scuola dell’Illustrazione e ideato le Fiere del Teatro.
Quando: sabati mattina: dalle 09.00 alle 11.00
Punto di ritrovo: sede della Pro Loco, piazza Roma 5
Durata: 2 ore
Difficoltà: facile
2° percorso
RUGOLO: NELLE TERRE DEI DA CAMINO
Un percorso alla scoperta di Rugolo e della sua storia, raccontata dagli affreschi delle case e dalla bellezza del paesaggio.
Quando: domeniche mattina, dalle 09.00 alle 11.00
Punto di ritrovo: Chiesa di Rugolo, via Rugolo 1
Durata: 2 ore
Difficoltà: medio-facile
3° percorso
MONTANER. ALLA SCOPERTA DEL ‘900
Il percorso agli affreschi racconta l’importante storia vissuta da Montaner nel ‘900, in particolar modo durante il periodo legato alla Resistenza, alla presenza della Chiesa ortodossa e all’emigrazione.
Quando: venerdì sera, dalle 19.30 alle 21.00
Punto di ritrovo: piazzale antistante la Biblioteca, Borgo Gava 2.
Durata: 2 ore
Difficoltà: facile
Informazioni per prenotare
In caso di maltempo gli appuntamenti saranno posticipati.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
entro il venerdì antecedente al fine settimana - ONLINE - TELEFONICAMENTE.
- consultando il Calendario degli eventi
- telefonando ai numeri: +39 0438 1890449 | +39 345 8892702
- scrivendoci una e-mail: info@sarmede.org